Gli Amici di Luca si sono costituiti nel 1997 per provvedere alle cure necessarie per risvegliare Luca, ragazzo bolognese di 15 anni in coma e purtroppo scomparso nel 1998.
Dalla vicenda di Luca è germogliata una promessa: la nascita della "
Casa dei Risvegli" a lui dedicata, un centro innovativo di riabilitazione e di ricerca, inaugurato nel 2004 a Bologna nell’area dell’ospedale Bellaria. Molte le attività dell'associazione: centri di riabilitazione, la collana di libri, il centro studi di ricerca, il progetto "Comaiuto" per il sostegno alle famiglie che assistono persone con esiti di coma, percorsi socioeducativi, sensibilizzazione attraverso pubblicazioni, le ricerche del Centro Studi, progetti divulgativi e molto altro.
http://www.amicidiluca.it/
Anche a Bologna, come in altre città italiane,
Codere ha deciso di supportare attraverso l'organizzazione di eventi solidali, mirati alla raccolta fondi, come il programma di cene
Mangia per Bene e con la vendita di uova e colombine nel periodo pasquale, che ha riscosso molto successo tra i clienti delle sale e tra gli amici delle associazioni.
Codere inoltre ha sostenuto la quindicesima giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma, tenutasi il 7 ottobre e organizzata dall’associazione onlus Gli amici di Luca.