Se vogliamo rintracciare le origini del primo street food della storia dobbiamo guardare davvero molto indietro nella storia. Parliamo addirittura degli anticihi romani che erano soliti consumare cibo, in piedi, e in locali sulla strada. Anche a Pompei ci sono evidenti tracce di cucine con banconi con dei recipienti che servivano per conservare cibi, vasi, e tracce di fuochi che servivano per scaldare vivande “a portar via”. Codere propone due serate dedicate ad un menu da cibo di strada dalle ore 19 nella Gaming Hall Porta d’Europa il 13 e il 27 maggio e nella Gaming Hall Royal il 27 maggio. Si apre con una magic box di frittini, prosegue con uno spiedino di carne con patate speziate e si conclude donuts farciti.