27/03/2024 Pulire il frigorifero in modo naturale, senza l’uso di prodotti chimici, non solo è facile, ma consente di “allungare” la vita del nostro elettrodomestico, risparmiare e contribuire alla tutela dell’ambiente.
Tra i rimedi naturali più utili, per esempio, vi è il bicarbonato di sodio, che può essere impiegato sia disciolto in acqua, sia in forma solida come pasta, per eliminare lo sporco più persistente. Anche l’aceto bianco è efficace per disinfettare il frigo ed eliminare i cattivi odori: basta utilizzare un panno imbevuto di aceto per pulire i vari scompartimenti oppure lasciarli in ammollo per una pulizia più profonda.
Per gli odori più persistenti, inoltre, può essere d’aiuto il limone: un trucco è quello di lasciare una grossa fetta di limone in frigo, sostituendola una volta a settimana. Stessa cosa si può fare con i fondi di caffè, in grado di assorbire gli odori.
Infine, è consigliabile utilizzare un panno antistatico per la pulizia esterna del frigorifero in modo da raccogliere facilmente la polvere, eliminandola anche dal retro, in corrispondenza della serpentina: si garantirà, così, una migliore efficienza e la riduzione del consumo energetico.