28/03/2024
Il piatto degli spaghetti aglio, olio e peperoncino ha una lunga storia che affonda le sue radici nell'antica tradizione culinaria italiana. Si racconta che questo piatto semplice ma molto gustoso sia nato nel Sud Italia, in particolare in Sicilia e in Campania, dove gli ingredienti base erano facilmente reperibili.
La leggenda narra che gli spaghetti aglio, olio e peperoncino fossero il pasto preferito dai contadini poveri e dai pescatori, che al termine della giornata di lavoro riunivano quello che avevano a disposizione in cucina per preparare un pasto rapido e nutriente.
Con il passare del tempo, la ricetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino si è diffusa in tutto il Paese, diventando un piatto simbolo della cucina italiana e amato da molti. Oggi è possibile trovarlo sui menù di molti ristoranti italiani e all'estero, dove è sempre accolto con entusiasmo dai buongustai di tutto il mondo.
Provala il mercoledì nella nostra sala di Re oppure puoi seguire la ricetta che ti proponiamo qui