03/03/2025 Moda vintage: la nuova tendenza che mira a soppiantare la cosiddetta Fast Fashion, la moda usa e getta, nemica della sostenibilità ambientale, economica e sociale.
La ragione è presto detta: la Fast Fashion beneficia solo le aziende che producono in serie, utilizzando materie prime di scarsa qualità e con un impatto ambientale negativo e insostenibile.
Gli abiti in stile vintage – detti così se hanno almeno 20 anni di vita e meno di 100 - hanno una qualità oggi quasi introvabile. Erano fatti per durare e per essere conservati negli anni, anche se erano legati a specifiche tendenze di moda.
Negli ultimi anni, l’abbigliamento vintage si è sempre più diffuso, sia nei mercati delle pulci sia nei negozi. Ma sono numerosi anche i siti e le app dedicate dove acquistare e vendere vestiti e accessori vintage.
Insomma, anche il patinato mondo della moda si adegua ai valori della sostenibilità ma, quel che è più importante, lo fa seguendo le scelte di consumatori sempre più consapevoli.